foto interni case e appartamenti

FOTO INTERNI case E APPARTAMENTI:
LO SPECIALISTA DELLE FOTOGRAFIE

Sei sicuro di seguire le regole della comunicazione fotografica degli interni per il turismo?

Anche i colori possono aiutare la tua struttura ad essere immediatamente identificata agli occhi di un viaggiatore, e nel comprendere dove si trovi.

Hai capito bene, i colori “aiutano” a comprendere dove ci troviamo. Ad esempio se hai una baita in montagna non utilizzerai colori come il blu, l’azzurro, il celeste, ma rimarrai su colori che rimandano un pò più alla terra, alla montagna.

Adesso parliamo dei colori e del grande valore che apportano nella nostra vita.

Accompagnano tutte le nostre emozione, le enfatizzano ed a volte addirittura le mutano. Questo non riguarda unicamente i colori che indossiamo, ma ciò che ci circonda, quindi anche gli arredi.

Sarebbe interessante fare un piccolo approfondimento per cogliere l’incredibile influenza che hanno i colori nelle nostre giornate, per sfruttare tutto il loro valore e le loro potenzialità. Solo così si potrà arredare con gusto, rispettando alcuni piccoli suggerimenti che ci vengono direttamente dalla cromoterapia.

Ogni colore trasmette un messaggio, vediamo insieme quale:

Il nero: rappresenta l’eleganza, la grazia, la maestria. Coco Chanel lo adorava al punto di dire: “Quando troverò un colore più scuro, indosserò. Ma fino a quel momento, io vestirò di nero.” 

Il blu: è il secondo colore più diffuso dopo il nero, ed esprime fiducia. Anch’esso esprime eleganza. Le sue tonalità più chiare vengono utilizzate per arredare camere e soggiorni, poichè ha la capacità di rilassare.

Il rosso: stimola l’azione ed ha la capacità di aumentare la pressione sanguigna, per questo motivo è fortemente sconsigliato utilizzarlo in camere da letto. Ideale invece per creare cucine con un pizzico di brio e vivacità.

Il verde: ricercato e sofisticato, è un colore che non va sempre di moda, anche per la sua difficile vestibilità (non a tutti veste bene).

Il giallo: è un colore brioso, giocoso e vivace. Anch’esso viene utilizzato per arredare cucine e zona soggiorno.

Ora che hai un breve accenno sull’utilizzo dei colori negli arredi, cerca di rivedere la tua struttura e domandati se rispetti sempre queste semplici e basilari suggerimenti. Se non fosse così inizia con l’ipotizzare il cambiamento anche solo di una camera, parti da quella, sperimenta, elimina ed aggiungi, oggetti e colori.

Non sarà subito semplice ed immediato, ma non appena avrai trovato la tua strada il resto si farà da sè molto velocemente, fino a creare ambienti ideali per essere fotografati.

Lo scopo della fotografia di interni è quello di valorizzare gli ambienti e trasmettere la loro profonda bellezza nel resto del mondo. 

Attrai l’attenzione del tuo cliente usando i colori!

Non si tratta di semplici fotografie di appartamenti e case, ma bensì di emozioni da trasmettere attraverso questo incredibile strumento che è appunto la fotografia.

La cura di ogni particolare deve essere comunicata con le fotografie, strumento unico in grado di arrivare al loro scopo in pochi istanti.

I colori evocano emozioni, sentimenti e creano un forte desiderio di immedesimazione. o meno con il luogo.

La fotografia di interni eseguita da un fotografo specializzato nel settore Alberghiero ed Extralberghiero, valorizza e potenzia il tuo business, studiando anche questo aspetto, da subito.

ECCO SVELATI I SEGRETI
di un fotografo di interni
per vendere meglio

...Attiva il tuo bonus libro...

Se sei un gestore Extralberghiero o alberghiero, sai già che non stai vendendo le tue sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui ti presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografia per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuo SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

ancora DUBBI

fotografo per alberghi e appartamenti

“Sento la necessità di scrivere queste due righe per elogiare valentina per la professionalità e soprattutto per la sua bravura.
me l’ha consigliata Danilo Beltrante ed avevo deciso di fargli fotografare 2 appartamenti.

Non era la prima volta che mi affidavo ad un fotografo professionista per le immagini del nostri appartamenti, ma il materiale che c’era stato consegnato non mi aveva mai soddisfatto completamente……invece quando ho visto i primi scatti di valentina ne sono rimasto affascinato ed ho deciso subito di farglieli fotografare tutti!!!!


la consiglio vivamente a chi lavora nel settore turistico!!!”

Fotografo per appartamenti nell'extralberghiero:
vincere con le immagini

Crea emozione e trasmettile con fotografie d'impatto

Le fotografie rivestono un ruolo fondamentale per vendere la tua proposta online.

Per la costruzione di una composizione fotografica in grado di portarti maggiori prenotazioni, il mio consiglio è di trovare per ogni stanza o appartamento che gestisci, un oggetto che diventi la sua identità.

Che sia unico, bello e decisamente di “carattere”. Costruisci tutta la comunicazione di questa location attorno a lui. 

Può essere il pavimento antico, una poltrona dal design particolare e tanto altro ancora.

Parti da una cosa sola per poi allargare il tuo orizzonte di vista.

Per ottenere risultati nel tempo e diversificarsi dalla concorrenza, è necessario sviluppare tutti i mezzi di comunicazione visiva in maniera ottimale.

Dovresti pensare al viaggiatore come un individuo che può entrare da 3 porte principali della tua attività. Tutte dovranno essere accoglienti, grandi ed invitanti.

1° porta: saranno i portali web (booking.com Airbnb, Expedia etc)

2° porta: è il tuo sito web

3°porta: è il booking engine

hai ga' letto il LIBRO?

LEGGI, SCOPRI ED APPLICA
tutti I SEGRETI di un
fotografo di interni

Se hai acquistato il mio manuale sulla fotografia di interni per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro, e fare una recensione su Amazon per attivare il uno SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

ancora DUBBI

fotografia interni prezzi servizio

Fotografia interni prezzi servizio. 

Se le tue sistemazioni godono di ottime viste panoramiche, è fondamentale che nelle fotografie siano presenti. 

“Non esiste proporsi con immagini di finestre dalle quali entra una luce bianchissima come se fuori fosse appena scoppiata la bomba nucleare e fossimo accecati da essa”.

fotografia di interni prezzi
servizio fotografico

Con un'ottima immagine riesci a cogliere l'attenzione del visitatore in pochi istanti

L’occhio è uno strumento potente che va educato a guardare ed a riconoscere il bello.

Aver presente questo significa intraprendere un modo di raccontarsi e di condividere il proprio valore sul mercato, creando desideri che prima l’utente non aveva. 

Questo messaggio deve emergere attraverso le immagini.

La fotografia di interni per il settore Extralberghiero non ha il solo scopo di “dire” come siano le sistemazioni, ma bensì di provocare un’emozione e dei desideri per giungere ad una prenotazione.

Non si tratta dunque di descrivere minuziosamente le sistemazioni, bensì di cogliere le nostre particolarità, valorizzarle attraverso fotografie d’impatto, e comunicarle nel linguaggio del nostro cliente.

Solo così potremmo differenziarci dalle numerose proposte del territorio e diventare unici per il nostro target. Si tratta dunque di fare una breve ma approfonditiva analisi della nostra proposta e di, magari con l’aiuto di un fotografo specializzato in interni, iniziare a trasmettere la nostra estrema cura per i dettagli e particolari.

Un professionista della comunicazione per il turismo, sa quale sono le leva da attivare per una comunicazione vincente.

Spesso si risparmiano poche decine di euro per servizi fotografici non all’altezza della nostra proposta, con il risultato che dopo pochi mesi si è costretti a rifare il servizio fotografico.

Affidarsi ad un esperto del settore ti evita questi danni economici alla tua struttura e ti fa da subito fatturare di più attraverso immagini di forte impatto emozionale. 

«La creatività è contagiosa. Trasmettila»

Albert Einstein

Valeria Ferri
“Abbiamo avuto modo di avvalerci della sua professionalità per un servizio fotografico per i nostri appartamenti in centro storico a Firenze.
 
Le foto sono molto molto belle, ci ha offerto un servizio fotografico di grande qualità.
 
inoltre Valentina è anche una persona disponibile e carina”.

APPLICA subito I SEGRETI
di un fotografo di interni
per vendere meglio

... Attiva qui il tuo bonus libro ...

Lavori nel settore Alberghiero o Extra Alberghiero? Allora non puoi fare a meno di questo libro

I gestori non vendono le loro sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografia per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuo SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

ancora qualche dubbio?