Turismo di Relazione come comunicare attraverso le fotografie

TURISMO DI RELAZIONE
COME IMPATTARSI CON IL TERRITORIO e trarne tutti i benefici

Esperienza, relazione e condivisione

IL VOLTO SFUOCATO DI CHI CERCA IL PROPRIO

In questi ultimi anni si è parlato molto spesso di Turismo di Relazione, ma cosa significa realmente.

Ebbene in questi giorni di ferie forse ho fatto un piccolo passo in avanti nella comprensione di questo. Non amo molto progettare ogni singolo aspetto della mia vacanza, proprio perchè desidero impattarmi nel territorio in cui vado, e lasciarmi trasportare da esso, come una piccola barca che viene cullata in un porto tranquillo. Mi informo sul luogo, faccio piccole ricerche, delineo alcune cose, per tutto il resto lascio che sia la realtà a provocarmi. 

Quest’anno gli incontri che ho avuto la fortuna di fare, hanno condizionato ed impreziosito la mia vacanza meglio di sempre. I vicini di casa diventano compagni con cui condividere “il viaggio” le esperienze ed il desiderio di immergersi in un territorio, tanto bello quanto complicato da scovare.

Ognuno con il suo carattere, le sue peculiarità, i suoi desideri, le sue preoccupazioni per il settembre che arriverà, ed una costante voglia di crescere conoscendo l’altro.

Caratteri e persone che si stanno formando, delineando, ma che hanno ben in mente che tutto partecipa attivamente alla propria maturazione personale.

E cosi si parte alla volta di Alicudi, si va in un home restaurant, dove entrare letteralmente in casa di persone del luogo, che oltre a cucinarti pietanze del territorio, ti raccontano aneddoti e curiosità che non avresti mai saputo. E che nella foto finale, magari ti inventi una vista complicata perchè ci devono essere proprio tutti anche il cane, di nome “Flemma”, sarà per la velocità con cui riesce a muoversi contrastando il caldo?

Oppure vai a Filicudi alla ricerca di un villaggio preistorico risalente al 1700 a.c., camminando sotto un sole cuocente, solo per il gusto della ricerca. Decidi di farti un autoscatto che immortali quel momento, ma dobbiamo esserci tutti. E allora corri veloce perchè hai 10 secondi per posizionarti, ma la foto viene sfocata. 

Solo oggi capisco che quella fotografia non nitida è la chiave di lettura di tutti noi. 

Tutti noi siamo venuti sfocati, perchè lo siamo, non siamo compiuti, o definiti da caratteri e pensieri consolidati dagli anni. Siamo esseri in divenire alla ricerca di un senso dietro tutto. Ma se guardi bene e ti soffermi su ognuno di quei volti, puoi riconoscerne il suo desiderio profondo.

Non importa quali siano le nuove frontiere del turismo, importa sapere quali siano le nostre, cosa ricerchiamo in una vacanza e cosa saremo in grado di avere raccolto dal territorio al nostro rientro.

Per quanto mi riguarda, avrò sempre negli occhi la splendida compagnia con cui ho avuto il piacere di impattarmi. 

A mille di questi viaggi insieme ragazzi!

Se vuoi approfondire l’argomento, puoi trovare altri spunti di riflessione nel libro che ho appena scritto!

I gestori non vendono le loro sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografia per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuo SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

ancora DUBBI

“Ho usufruito del servizio fotografico di Valentina Braschi per un appartamento a Firenze e sono ultrasoddisfatta! Bravissima, molto carina e disponibile  e decisamente una professionista.

Mi sono state consegnate in due formati numerose foto da varie angolazioni che esaltano la bellezza ed il layout dell’appartamento.  Consiglio a tutti

Fotografo per hotel ed appartamenti

Avevamo bisogno di un servizio fotografico per aggiornare i nostri social che mettesse in luce la nostra azienda.


Valentina ha subito capito le nostre necessità e, con le sue foto, è riuscita a valorizzare gli spazi della nostra struttura agrituristica.


E’ stato un piacere contare con la sua professionalità e gentilezza.

Fotografo per hotel ed appartamenti:
la SPECIALISTA Delle fotografie emozionali

Valorizzare con le immagini SOLO ciò è bello da raccontare

I gestori non vendono le loro sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografia per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuo SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

fotografo per alberghi ed appartamenti

Fotografo per appartamenti nell'extralberghiero:
vincere con le immagini

Crea emozione e trasmettile con fotografie d'impatto

immagine dopo la lavorazione

immagine prima della lavorazione

Le fotografie rivestono un ruolo fondamentale per vendere la tua proposta online.

Per la costruzione di una composizione fotografica in grado di portarti maggiori prenotazioni, il mio consiglio è di trovare per ogni stanza o appartamento che gestisci, un oggetto che diventi la sua identità.

Che sia unico, bello e decisamente di “carattere”. Costruisci tutta la comunicazione di questa location attorno a lui. 

Può essere il pavimento antico, una poltrona dal design particolare e tanto altro ancora.

Parti da una cosa sola per poi allargare il tuo orizzonte di vista.

Per ottenere risultati nel tempo e diversificarsi dalla concorrenza, è necessario sviluppare tutti i mezzi di comunicazione visiva in maniera ottimale.

Dovresti pensare al viaggiatore come un individuo che può entrare da 3 porte principali della tua attività. Tutte dovranno essere accoglienti, grandi ed invitanti.

1° porta: saranno i portali web (booking.com Airbnb, Expedia etc)

2° porta: è il tuo sito web

3°porta: è il booking engine

hai gia' letto il LIBRO?

LEGGI, SCOPRI ED APPLICA
tutti I SEGRETI di un
fotografo di interni

Se hai acquistato il mio manuale sulla fotografia di interni per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro, e fare una recensione su Amazon per attivare il uno SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

ancora DUBBI

La magia della food photography

Scopri i segreti della food photography per il tuo business.

Sapori Eoliani è una storia di Salina, è una storia di terra, lavoro, passione e tradizione.

A fianco ai metodi tradizionali della lavorazione manuale, Maurizia investe costantemente nella ricerca e nell’innovazione, per migliorare e migliorarsi, anche attraverso la food photography, ossia la fotografia del cibo.

Rendere così i prodotti più appetibili e desiderabili sia per l’utente italiano che per il turista straniero attraverso le immagini.

Se desideri assaggiare i migliori capperi del mondo, puoi acquistarli direttamente dal loro sito web.

INIZIA A fotografare il cibo
per attrarre il turismo

Il cibo parla attraverso le immagini, attraverso la Food Photography

Ogni anno arrivano in Italia circa 91 milioni di visitatori, non esclusivamente attratti da monumenti, musei, chiese o dalle splendide spiagge che abbiamo, ma bensì dal cibo.

Hai sentito bene, è il cibo il nuovo trascinatore di flussi turistici verso il nostro paese.

Affidati ad un fotografo professionista per creare un set ottimale che rispetti le regole che questa specializzazione richiede, può essere estremamente produttivo per la tua attività.

Scopri i segreti della food photography ed il costo di un servizio fotografico sulla fotografia del cibo per il settore Extralberghiero ed Alberghiero.

Fotografare il cibo è a tutti gli effetti una forma d’arte, e come tale deve essere trattata. 

La Food Photography serve per stimolare, valorizzare ed invogliare la decisione di un utente a scegliere la tua attività come luogo delle sue prossime vacanze.

Il costo di un servizio fotografico per extra alberghiero a quanto può ammontare?

Cogli questa opportunità ed inizia ad ipotizzare uno shooting fotografico dedicato unicamente alle pietanze che proponi ai tuoi ospiti, con la food photography.

Hai ancora qualche dubbio?

applica le tecniche di
un fotografo di interni
per vendere meglio

I segreti per vendere meglio con le immagini

I gestori non vendono le loro sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografia per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro, e fare una recensione su Amazon per attivare il lo SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

fotografia di interni per il turismo

Elena Nacci
Property Manager
Florencechichapartment
www.florencechicapartments.com

Era la prima volta che mi affidavo a Valentina e mi sono trovata benissimo. 

Molto gentile e disponibile, ha realizzato degli scatti bellissimi. 

Molto professionale, e velocissima nella consegna delle foto, lavoro impeccabile!”

fotografia di interni per il turismo

Un'immagine vale più di mille descrizioni

 

Sono le fotografie ciò che si vendono online attraverso i portali, sono le emozioni che si è saputo comunicare, che invitano l’ospite a venire a trovarci nel territorio o meno.

Prima di fissare il tuo prossimo servizio fotografico, soffermati ad osservare gli ambienti che hai creato. Il mio consiglio sarebbe di pernottare almeno per una notte in ogni stanza o alloggio che riservi ai tuoi ospiti. 

Solo vivendo gli ambienti potrai finalmente comprendere ciò che manca e ciò che invece già funziona. 

Come spesso ho detto, l’immedesimazione con il nostro ospite, e non cliente, è ciò che farà di te un super host dell’accoglienza di livello.

Parti dal territorio per delineare il tuo “carattere”, per dare un volto alla tua struttura. Cerca di valorizzare tutti quelli aspetti che potrebbero incuriosire il viaggiatore solo con poche fotografie. Renditi unico ai suoi occhi, riuscirai così a rimanere nella sua memoria anche dopo che avrà visitato online tante altre strutture. 

Per questo quando faccio un sopralluogo ed inizio a valutare gli ambienti, rimango sempre molto interdetta quando vedo quadri di Monet, Vincent Van Gogh e Degas, in appartamenti in pieno centro storico a Roma o Firenze. La prima cosa che mi viene da dire è: “cosa c’entrano?”.

Ed è ovvio che c’entrano ben poco se non per il fatto che il proprietario ha deciso di risparmiare poche decine di euro, rifugiandosi sull’acquisto di stampe a basso costo e colorate.

Bene questo è uno dei tanti “modi” con cui arrediamo i nostri ambienti, da non replicare. 

L’ospite nota ogni piccolo particolare e le pareti sono un ottimo modo per valorizzare ancor di più la proposta che stiamo facendo. 

Ricordati i punti di fuga sono un ottimo spazio per “parlare” di te!

E’ il caso della mia cliente Elena Nacci, property manager fiorentina, che non ha lasciato niente al caso, creando ambienti unici in grado di differenziarsi dalla concorrenza in maniera elegante.

 

Oggi più che mai ciò che fa la differenza è la semplicità ed il saperla comunicare.

Dentro ogni immagine è necessario trasmettere un’emozione, un profumo, un pensiero.

Cogli tutti i vantaggi di una comunicazione ottimale attraverso le fotografie, ottieni l’attenzione del tuo prossimo cliente!

La fotografia di interni eseguita da un fotografo specializzato nel settore dell’Extra Alberghiero, valorizza e potenzia il tuo business, facendoti guadagnare di più, in tempi  molto brevi, spesso si parla anche di sole 48 ore.

APPLICA subito I SEGRETI
di un fotografo di interni
per vendere meglio

Oggi non si vendono le sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografia per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuo SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

ancora DUBBI

Scopri i segreti della food photography

Scopri i segreti della food photography per il tuo business.

Sapori Eoliani è una storia di Salina, è una storia di terra, lavoro, passione e tradizione.

A fianco ai metodi tradizionali della lavorazione manuale, Maurizia investe costantemente nella ricerca e nell’innovazione, per migliorare e migliorarsi, anche attraverso la food photography, ossia la fotografia del cibo.

Rendere così i prodotti più appetibili e desiderabili sia per l’utente italiano che per il turista straniero attraverso le immagini.

Se desideri assaggiare i migliori capperi del mondo, puoi acquistarli direttamente dal loro sito web.

INIZIA A fotografare il cibo
per attrarre il turismo

Il cibo parla attraverso le immagini, attraverso la Food Photography

Ogni anno arrivano in Italia circa 91 milioni di visitatori, non esclusivamente attratti da monumenti, musei, chiese o dalle splendide spiagge che abbiamo, ma bensì dal cibo.

Hai sentito bene, è il cibo il nuovo trascinatore di flussi turistici verso il nostro paese.

Affidati ad un fotografo professionista per creare un set ottimale che rispetti le regole che questa specializzazione richiede, può essere estremamente produttivo per la tua attività.

Scopri i segreti della food photography ed il costo di un servizio fotografico sulla fotografia del cibo per il settore Extralberghiero ed Alberghiero.

Fotografare il cibo è a tutti gli effetti una forma d’arte, e come tale deve essere trattata.

Roberta Garibaldi, professoressa di Tourism Management all’Università degli Studi di Bergamo e presidente dell’Associazione italiana turismo enogastronomico, ogni anno pubblica un rapportomolto dettagliato sui numeri generati da questo nuovo flusso di turismo in Italia . Si giunge così ad un dato cruciale per tutti coloro che operano nel settore dell’accoglienza. Sempre più vivitatori si rivelano attratti dalla proposta curinaria del territorio, al punto da dover scegliere le loro mete in base ad esse.

Se vuoi approfondire questo interessante argomento che può farti ottenere ottimi risultati a livello di comunicazione pubblicitaria, ti invito ad approfondire l’argomento direttamente sul sito della professoressa Roberta Garibaldi e scaricare il nuovo rapporto del trend enogastronomico.

La Food Photography serve dunque a stimolare, valorizzare ed invogliare la decisione di un utente a scegliere la tua attività come luogo delle sue prossime vacanze.

Cogli questa opportunità ed inizia ad ipotizzare uno shooting fotografico dedicato unicamente alle pietanze che proponi ai tuoi ospiti, o che sono semplicemente presenti sul tuo territorio con la food photography.

Sfrutta questo potente mezzo di attrazione che è il cibo attraverso immagini ricche di sapori e profumi.

Hai ancora qualche dubbio?

TUTTE le tecniche di
un fotografo di interni
per vendere meglio

Applica i segreti per vendere meglio con le immagini

I gestori non vendono le loro sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografia per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro, e fare una recensione su Amazon per attivare il lo SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

servizio fotografico extralberghiero come valorizzare i bagni

fotografo di interni per settore alberghiero
per vincere nel turismo

La semplicità di un bagno spesso vale una prenotazione!

Un viaggiatore di oggi chiede di poter conoscere, assaporare e condividere nuove emozioni, plasmandosi con culture diverse, e per questo è disponibile a spendere anche di più.

Valorizzare i bagni significa prendersi cura di uno degli aspetti fondamentali della vacanza, la pulizia degli ambienti ed il sentirsi al sicuro.

Ora più che mai rappresentano un luogo su cui ci soffermiamo spesso a guardare. In pochi secondi capiamo se fa al caso nostro oppure ci crea già dei disagi. Anche in questo caso ti consiglio di vivere questo luogo, noterai in poco tempo aspetti a cui non avevi mai prestato attenzione. 

Il mio consiglio è di riempirlo il meno possibile, perchè rischia di diventare un luogo ricco di piccoli angoli in cui si accumula sporcizia perchè di difficile accesso per le pulizie. 

Prima di dedicare il luogo agli scatti fotografici, presta attenzione alla linea cortesia, mettila bene in vista, inserisci gli asciugamani ripiegati con cura, controlla tutte le lampadine che siano tutte della stessa potenza e che illuminino bene l’ambiente, pulisci le finestre e perchè no, profuma i locali.

Perchè la fotografia ha anche il grande merito di farti percepire la pulizia o meno di un luogo attraverso la luce. 

Inserisci alcuni elementi di vita quotidiana, come a rendere abitato il luogo, con piccole bottigliette di profumi, dentifrici, spazzolini da denti e trucco per le signore.

Maggiore sarà l’illuminazione e maggiore sarà la percezione che abbiamo del pulito.

Prendi seriamente questi piccoli accorgimenti e vedrai come i tuoi bagni inizieranno ad attrarre l’attenzione di un occhio attento del viaggiatore.

Tutti gli elementi che sottolineano l’accoglienza che riservi ai tuoi ospiti, possono e devono essere presenti nei tuoi scatti fotografici.

La fotografia di interni eseguita da un fotografo specializzato nel settore Extra Alberghiero ed Alberghiero, valorizza e potenzia il tuo business, facendoti guadagnare di più in tempi brevissimi.

SCOPRI ED APPLICA subito I SEGRETI
di un fotografo di interni
per vendere meglio

Lavori nel settore Alberghiero o Extra Alberghiero? Allora non puoi fare a meno di questo libro

Oggi non si vendono le sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografia per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuo SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

ancora DUBBI

Fotografia di particolari per aumentare le prenotazioni di una struttura

un fotografo di hotel...
compone l'immagine per il viaggiatore

Fa innamorare i tuoi clienti con immagini professionali inserendo il tuo Brand al loro interno

Affidarsi ad un fotografo specializzato nella comunicazione per attività rivolte al turismo, come per Hotel o per il settore Extralberghiero, significa massimizzare gli investimenti ed avere un ritorno certo in un tempo decisamente breve.

Utilizzare il proprio logo per comunicare un’accoglienza è uno dei metodi più efficaci per creare da subito una vera accoglienza fatta di immagini.

Utilizzare il proprio brand all’interno di scatti fotografici, fa percepire al cliente in pochi istanti la garanzia della tua proposta, il valore e la sua peculiarità.

Tutto sta nel valorizzare la tua proposta e farla percepire al tuo prossimo ospite come unica ed inimitabile.

E’ il caso di un mio cliente che, dopo aver deciso di creare una proposta unica legata alla colazione, ha contattato una famosa azienda del territorio fiorentino, Tessilarte, ed ha scelto alcune delle sue tovaglie firmate, ricche di colori e tonalità in linea con il suo brand. Così per comunicare questa sua cura ed attenzione a i particolari, abbiamo deciso di dedicare alcuni scatti fotografici alla comunicazione di queste bellezze; cibo, sapori, stoffe e profumi in un unico legame di accoglienza.

Naturalmente puoi dedicarti a tanti particolari legati all’accoglienza, che oggi più che mai sono decisamente apprezzati dai viaggiatori, proprio come le linee cortesia.

Scegli la tua linea, inserisci il tuo marchio ben in vista, dedica alcuni scatti fotografici al racconto ed il gioco è quasi fatto. 

Mostra i nuovi scatti su tutti i tuoi canali comunicativi attivi che hai, e vedrai che saranno subito apprezzati dai tuoi futuri clienti.

Segui questi semplici consigli e vedrai come tutti ne apprezzeranno il valore!

Scopri come riconoscere il fotografo giusto per te.

ancora DUBBI

Scopri tutti i trucchi per vendere meglio attraverso le fotografie

Lavori nel settore Extralberghiero o Alberghiero? Allora non puoi fare a meno di questo manuale

I gestori non vendono le loro sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografia per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuo SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.

fotografo di hotel fotografia per il turismo

Fotografo di hotel la fotografia per il turismo…ciò che fa innamorare il cliente di una struttura alberghiera.

Non si tratta di creare una realtà che non esiste, ma di mostrare ciò che il cuore avverte e l’occhio non vede.

“Tutti coloro che partecipano al progetto del Signum sono, prima di tutto, membri di questo nucleo familiare”

fotografo di hotel la fotografia per il turismo

Fai innamorare i tuoi clienti con immagini professionali

Affidati ad un fotografo specializzato per la comunicazione di hotel e alberghi per valorizzare la tua struttura ad ogni luce del giorno. 

Sei hai degli spazi all’aria aperta, è fondamentale comunicarli in maniera adeguata, fotografando la piscina, la spa e tutto il confort che regali ai tuoi clienti.

Ne apprezzeranno il valore!

ancora DUBBI

ACQUISTA IL LIBRO

COME APPLICARE tutti I SEGRETI
di un fotografo di interni
per vendere meglio

... Acquista qui la tua copia ...

Scopri tutti i trucchi per vendere più velocemente
e meglio attraverso le fotografie

Lavori nel settore Extra Alberghiero o Alberghiero ?Sei già presente su Booking e Airbnb?

Allora non puoi fare a meno di questo manuale. 

I gestori non vendono le loro sistemazioni online, ma bensì le immagini con cui si presentano al viaggiatore interessato sul sito web.

Scarica un estratto del libro sulla fotografia per il settore Extra Alberghiero ed Alberghiero, che ho appena scritto per la Flaccovio Editore, e non commetterai più valutazioni errate ed investimenti fallimentari in servizi fotografici non all’altezza del tuo valore. 

Fotografo di hotel la fotografia per il turismo e per vendere meglio.

Valentina Braschi

fotografie di esterni per hotel

Un fotografo professionista del settore alberghiero, crea fotografie di esterni per hotel  eccellenti e valorizza la tua struttura.

Stai  comunicando al meglio la tua struttura attraverso le immagini?

Ricordati che si tratta sempre di trasmettere emozioni, desideri e sensazioni all’interno di una fotografia.

“Tutti coloro che partecipano al progetto del Signum sono, prima di tutto, membri di questo nucleo familiare”

fotografie di esterni per hotel

Valorizza le immagini e scala la classifica di Booking.com e Airbnb

Si tratta di trasmettere emozioni, desideri e sensazioni all’interno di un’immagine che parla di te.

Con fotografie di esterni per hotel valorizzi la tua proposta attraverso i portali, vendi meglio e più velocemente.

ancora DUBBI

Qui l’ospite deve sentirsi come a casa, tutto deve trasmettergli questo”

ACQUISTA IL LIBRO

SCOPRI ED APPLICA tutti I SEGRETI
di un fotografo di interni
per vendere meglio

... Acquista qui la tua copia ...

Scopri tutti i segreti di come vendere più velocemente
e meglio attraverso le fotografie

Lavori nel settore Extra Alberghiero o Alberghiero ?Sei già presente su Booking e Airbnb?

Allora non puoi fare a meno di questo manuale. 

I gestori non vendono le loro sistemazioni online, ma bensì le immagini con cui si presentano al viaggiatore interessato sul sito web.

Scarica un estratto del libro sulla fotografia per il settore Extra Alberghiero ed Alberghiero, che ho appena scritto per la Flaccovio Editore, e non commetterai più valutazioni errate ed investimenti fallimentari in servizi fotografici non all’altezza del tuo valore. 

Solo con fotografie di esterni per hotel, comunichi la tua struttura al meglio.

Valentina Braschi