fotografia di interni per il turismo

Elena Nacci
Property Manager
Florencechichapartment
www.florencechicapartments.com

Era la prima volta che mi affidavo a Valentina e mi sono trovata benissimo. 

Molto gentile e disponibile, ha realizzato degli scatti bellissimi. 

Molto professionale, e velocissima nella consegna delle foto, lavoro impeccabile!”

fotografia di interni per il turismo

Un'immagine vale più di mille descrizioni

Ā 

Sono le fotografie ciò che si vendono online attraverso i portali, sono le emozioni che si ĆØ saputo comunicare, che invitano l’ospite a venire a trovarci nel territorio o meno.

Prima di fissare il tuo prossimo servizio fotografico, soffermati ad osservare gli ambienti che hai creato. Il mio consiglio sarebbe di pernottare almeno per una notte in ogni stanza o alloggio che riservi ai tuoi ospiti.Ā 

Solo vivendo gli ambienti potrai finalmente comprendere ciò che manca e ciò che invece già funziona. 

Come spesso ho detto, l’immedesimazione con il nostro ospite, e non cliente, ĆØ ciò che farĆ  di te un super host dell’accoglienza di livello.

Parti dal territorio per delineare il tuo “carattere”, per dare un volto alla tua struttura. Cerca di valorizzare tutti quelli aspetti che potrebbero incuriosire il viaggiatore solo con poche fotografie. Renditi unico ai suoi occhi, riuscirai cosƬ a rimanere nella sua memoria anche dopo che avrĆ  visitato online tante altre strutture.Ā 

Per questo quando faccio un sopralluogo ed inizio a valutare gli ambienti, rimango sempre molto interdetta quando vedo quadri di Monet, Vincent Van Gogh e Degas, in appartamenti in pieno centro storico a Roma o Firenze. La prima cosa che mi viene da dire ĆØ: “cosa c’entrano?”.

Ed ĆØ ovvio che c’entrano ben poco se non per il fatto che il proprietario ha deciso di risparmiare poche decine di euro, rifugiandosi sull’acquisto di stampe a basso costo e colorate.

Bene questo ĆØ uno dei tanti “modi” con cui arrediamo i nostri ambienti, da non replicare.Ā 

L’ospite nota ogni piccolo particolare e le pareti sono un ottimo modo per valorizzare ancor di più la proposta che stiamo facendo.Ā 

Ricordati i punti di fuga sono un ottimo spazio per “parlare” di te!

E’ il caso della mia cliente Elena Nacci, property manager fiorentina, che non ha lasciato niente al caso, creando ambienti unici in grado di differenziarsi dalla concorrenza in maniera elegante.

Ā 

Oggi più che mai ciò che fa la differenza è la semplicità ed il saperla comunicare.

Dentro ogni immagine ĆØ necessario trasmettere un’emozione, un profumo, un pensiero.

Cogli tutti i vantaggi di una comunicazione ottimale attraverso le fotografie, ottieni l’attenzione del tuo prossimo cliente!

La fotografia di interni eseguita da un fotografo specializzato nel settore dell’Extra Alberghiero, valorizza e potenzia il tuo business, facendoti guadagnare di più, in tempiĀ  molto brevi, spesso si parla anche di sole 48 ore.

APPLICA subito I SEGRETI
di un fotografo di interni
per vendere meglio

Oggi non si vendono le sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografiaĀ per il settore del turismo, che ho appenaĀ scritto per Flaccovio Editore, ti basterĆ  inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuoĀ SCONTO DEL 10%Ā sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad unaĀ CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI onlineĀ direttamente con me.

ancora DUBBI

servizio fotografico extralberghiero come valorizzare i bagni

fotografo di interni per settore alberghiero
per vincere nel turismo

La semplicitĆ  di un bagno spesso vale una prenotazione!

Un viaggiatore di oggi chiede di poter conoscere, assaporare e condividere nuove emozioni, plasmandosi con culture diverse, e per questo è disponibile a spendere anche di più.

Valorizzare i bagni significa prendersi cura di uno degli aspetti fondamentali della vacanza, la pulizia degli ambienti ed il sentirsi al sicuro.

Ora più che mai rappresentano un luogo su cui ci soffermiamo spesso a guardare. In pochi secondi capiamo se fa al caso nostro oppure ci crea già dei disagi. Anche in questo caso ti consiglio di vivere questo luogo, noterai in poco tempo aspetti a cui non avevi mai prestato attenzione. 

Il mio consiglio ĆØ di riempirlo il meno possibile, perchĆØ rischia di diventare un luogo ricco di piccoli angoli in cui si accumula sporcizia perchĆØ di difficile accesso per le pulizie.Ā 

Prima di dedicare il luogo agli scatti fotografici, presta attenzione alla linea cortesia, mettila bene in vista, inserisci gli asciugamani ripiegati con cura, controlla tutte le lampadine che siano tutte della stessa potenza e che illuminino bene l’ambiente, pulisci le finestre e perchĆØ no, profuma i locali.

PerchĆØ la fotografia ha anche il grande merito di farti percepire la pulizia o meno di un luogo attraverso la luce.Ā 

Inserisci alcuni elementi di vita quotidiana, come a rendere abitato il luogo, con piccole bottigliette di profumi, dentifrici, spazzolini da denti e trucco per le signore.

Maggiore sarĆ  l’illuminazione e maggiore sarĆ  la percezione che abbiamo del pulito.

Prendi seriamente questi piccoli accorgimenti e vedrai come i tuoi bagni inizieranno ad attrarre l’attenzione di un occhio attento del viaggiatore.

Tutti gli elementi che sottolineano l’accoglienza che riservi ai tuoi ospiti, possono e devono essere presenti nei tuoi scatti fotografici.

La fotografia di interni eseguita da un fotografo specializzato nel settore Extra Alberghiero ed Alberghiero, valorizza e potenzia il tuo business, facendoti guadagnare di più in tempi brevissimi.

SCOPRI ED APPLICA subito I SEGRETI
di un fotografo di interni
per vendere meglio

Lavori nel settore Alberghiero o Extra Alberghiero?Ā Allora non puoi fare a meno di questo libro

Oggi non si vendono le sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.

Se hai acquistato il mio libro sulla fotografiaĀ per il settore del turismo, che ho appenaĀ scritto per Flaccovio Editore, ti basterĆ  inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuoĀ SCONTO DEL 10%Ā sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad unaĀ CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI onlineĀ direttamente con me.

ancora DUBBI

fotografie di interni per l’extra alberghiero

Hai bisogno di fotografie di interni per l’extra alberghiero?

Scegli un professionista esperto nel settore del turismo.

Solo con una bella immagine si instaura un dialogo

L’ideale sarebbe creare fotografie della tua struttura, intervallate da immagini emozionali, che lo introducono il turista sempre più nel tuo mondo e nella tua accoglienza.

“Sono molto soddisfatta dello shooting che la Valentina ha fatto in un mio appartamento. Tante foto in alta definizione e cura dei dettagli. Grazie“.

foto interni per l'extra alberghiero?
come conquistare IL CLIENTE sul WEB

Tutto parla attraverso le immagini della tua struttura, attraverso la bellezza che riesci a trasmetti

Uno scatto fotografico professionale puoi riutilizzarlo in tanti modi: in homepage con una frase d’impatto sopra, in una brochure realizzata con carta pregiata, all’interno della galleria del sito web con il tuo logo in basso, e nei principali social network, magari con l’aggiunta di filtri, per renderlo meno raffinato e più ā€œumanoā€.

ancora DUBBI

Ilaria Femminini
Settore Extra Alberghiero

“Entusiasta di Valentina e soprattutto delle foto che ha realizzato per noi.Ā 

Grazie alla sua professionalita , alla creativita e alla velocita in cui ci ha consegnato il servizio, siamo riusciti ad andare online in tempi record.”

ACQUISTA IL LIBRO

SCOPRI ED APPLICA tutti I SEGRETI
di un fotografo di interni
per vendere meglio

... Acquista qui la tua copia ...

Scopri tutti i trucchi per vendere più velocemente
e meglio attraverso le fotografie

Lavori nel settore Extra Alberghiero o Alberghiero ?Sei giĆ  presente su Booking e Airbnb?

Allora non puoi fare a meno di questo manuale. 

I gestori non vendono le loro sistemazioni online, ma bensƬ le immagini con cui si presentano al viaggiatore interessato sul sito web.

Scarica un estratto del libro sulla fotografia per il settore Extra Alberghiero ed Alberghiero, che ho appena scritto per la Flaccovio Editore, e non commetterai più valutazioni errate ed investimenti fallimentari in servizi fotografici non all’altezza del tuo valore. 

Sei alla ricerca di un esperto di foto interni per l’extra alberghiero? Sei nel posto giusto

Valentina Braschi

fotografo per alberghi e appartamenti

ā€œSento la necessitĆ  di scrivere queste due righe per elogiare valentina per la professionalitĆ  e soprattutto per la sua bravura.
me l’ha consigliata Danilo Beltrante ed avevo deciso di fargli fotografare 2 appartamenti.

Non era la prima volta che mi affidavo ad un fotografo professionista per le immagini del nostri appartamenti, ma il materiale che c’era stato consegnato non mi aveva mai soddisfatto completamente……invece quando ho visto i primi scatti di valentina ne sono rimasto affascinato ed ho deciso subito di farglieli fotografare tutti!!!!


la consiglio vivamente a chi lavora nel settore turistico!!!ā€

Fotografo per appartamenti nell'extralberghiero:
vincere con le immagini

Crea emozione e trasmettile con fotografie d'impatto

Le fotografie rivestono un ruolo fondamentale per vendere la tua proposta online.

Per la costruzione di una composizione fotografica in grado di portarti maggiori prenotazioni, il mio consiglio ĆØ di trovare per ogni stanza o appartamento che gestisci, un oggetto che diventi la sua identitĆ .

Che sia unico, bello e decisamente di “carattere”. Costruisci tutta la comunicazione di questa location attorno a lui. 

Può essere il pavimento antico, una poltrona dal design particolare e tanto altro ancora.

Parti da una cosa sola per poi allargare il tuo orizzonte di vista.

Per ottenere risultati nel tempo e diversificarsi dalla concorrenza, ĆØ necessario sviluppare tutti i mezzi di comunicazione visiva in maniera ottimale.

Dovresti pensare al viaggiatore come un individuo che può entrare da 3 porte principali della tua attivitĆ . Tutte dovranno essere accoglienti, grandi ed invitanti.

1° porta: saranno i portali web (booking.com Airbnb, Expedia etc)

2° porta: è il tuo sito web

3°porta: è il booking engine

hai ga' letto il LIBRO?

LEGGI, SCOPRI ED APPLICA
tutti I SEGRETI di un
fotografo di interni

SeĀ hai acquistato il mio manuale sulla fotografiaĀ di interniĀ per il settore del turismo, che ho appenaĀ scritto per Flaccovio Editore, ti basterĆ  inviarmi una tua foto con il libro, e fare una recensione su Amazon per attivare il unoĀ SCONTO DEL 10%Ā sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.

Oppure hai diritto ad unaĀ CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI onlineĀ direttamente con me.

ancora DUBBI