Era la prima volta che mi affidavo a Valentina e mi sono trovata benissimo.
Molto gentile e disponibile, ha realizzato degli scatti bellissimi.
Molto professionale, e velocissima nella consegna delle foto, lavoro impeccabile!”
fotografia di interni per il turismo
Un'immagine vale più di mille descrizioni
Ā
Sono le fotografie ciò che si vendono online attraverso i portali, sono le emozioni che si ĆØ saputo comunicare, che invitano lāospite a venire a trovarci nel territorio o meno.
Prima di fissare il tuo prossimo servizio fotografico, soffermati ad osservare gli ambienti che hai creato. Il mio consiglio sarebbe di pernottare almeno per una notte in ogni stanza o alloggio che riservi ai tuoi ospiti.Ā
Solo vivendo gli ambienti potrai finalmente comprendere ciò che manca e ciò che invece giĆ funziona.Ā
Come spesso ho detto, l’immedesimazione con il nostro ospite, e non cliente, ĆØ ciò che farĆ di te un super host dell’accoglienza di livello.
Parti dal territorio per delineare il tuo “carattere”, per dare un volto alla tua struttura. Cerca di valorizzare tutti quelli aspetti che potrebbero incuriosire il viaggiatore solo con poche fotografie. Renditi unico ai suoi occhi, riuscirai cosƬ a rimanere nella sua memoria anche dopo che avrĆ visitato online tante altre strutture.Ā
Per questo quando faccio un sopralluogo ed inizio a valutare gli ambienti, rimango sempre molto interdetta quando vedo quadri di Monet, Vincent Van Gogh e Degas, in appartamenti in pieno centro storico a Roma o Firenze. La prima cosa che mi viene da dire ĆØ: “cosa c’entrano?”.
Ed ĆØ ovvio che c’entrano ben poco se non per il fatto che il proprietario ha deciso di risparmiare poche decine di euro, rifugiandosi sull’acquisto di stampe a basso costo e colorate.
Bene questo ĆØ uno dei tanti “modi” con cui arrediamo i nostri ambienti, da non replicare.Ā
L’ospite nota ogni piccolo particolare e le pareti sono un ottimo modo per valorizzare ancor di più la proposta che stiamo facendo.Ā
Ricordati i punti di fuga sono un ottimo spazio per “parlare” di te!
E’ il caso della mia cliente Elena Nacci, property manager fiorentina, che non ha lasciato niente al caso, creando ambienti unici in grado di differenziarsi dalla concorrenza in maniera elegante.
Ā
Oggi più che mai ciò che fa la differenza è la semplicità ed il saperla comunicare.
Dentro ogni immagine ĆØ necessario trasmettere unāemozione, un profumo, un pensiero.
Cogli tutti i vantaggi di una comunicazione ottimale attraverso le fotografie, ottieni l’attenzione del tuo prossimo cliente!
La fotografia di interni eseguita da un fotografo specializzato nel settore dell’Extra Alberghiero, valorizza e potenzia il tuo business, facendoti guadagnare di più, in tempiĀ molto brevi, spesso si parla anche di sole 48 ore.
APPLICA subito I SEGRETI
di un fotografo di interni
per vendere meglio
Oggi non si vendono le sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.
Se hai acquistato il mio libro sulla fotografiaĀ per il settore del turismo, che ho appenaĀ scritto per Flaccovio Editore, ti basterĆ inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuoĀ SCONTO DEL 10%Ā sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.
Oppure hai diritto ad unaĀ CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI onlineĀ direttamente con me.


ancora DUBBI
- Sono una fotografa specializzata nel settore Extra Alberghiero ed Alberghiero
- Scatterò delle bellissime fotografie della tua struttura
- Ti consegnerò le immagini entro 7 giorni
- Scalerai da SUBITO le posizioni su Airbnb e Booking
- Se acquisti il libro, ottieni uno SCONTO del 10% sul tuo prossimo servizio fotografico