“Tutti coloro che partecipano al progetto del Signum sono, prima di tutto, membri di questo nucleo familiare”
Come riconoscere un fotografo di interni per hotel e alberghi e valorizzare la propria comunicazione d’immagine.
Stai valorizzando al meglio la tua struttura attraverso le immagini?
Solo con la fotografia inizia il primo dialogo con il cliente
Dare un’identità alle proprie strutture non è sicuramente cosa semplice. Si tratta di ricercare le nostre profonde radici, fatte di esperienza ed accoglienza, e dare loro una rilettura in chiave moderna.
Detta così potrebbe quasi sembrare un procedimento lineare e semplice, ma non è affatto così.
Molto spesso mi è capitato che i miei clienti si accorgessero che la loro proposta fosse “debole” agli occhi di un viaggiatore, solo dopo aver fatto gli scatti fotografici.
Questo accade perchè il fotografo mette in luce ciò che è presente, spesso senza mascherarlo con troppi colori o troppe luci.
E così, improvvisamente le camere che hai avuto per anni sotto gli occhi e che pensavi andassero bene, rivelano ai tuoi occhi una serie di errori ed una disarmonia inquietante.
Se questa circostanza è capitata anche a te, non devi preoccuparti, tutto questo è normale, fa parte del processo di crescita di ognuno.
Per questo motivo prima di procedere con gli scatti fotografici, mi riservo il piacere di avere un incontro con i proprietari e decidere assieme a loro se sia il caso di apportare delle migliorie prima di eseguire i lavori.
Spesso bastano pochissimi dettagli da mettere a posto per creare ambienti decisamente più accoglienti.
Una delle cose che può fare al differenza sono le coperte, i cuscini e le tende.
Hanno la capacità di rendere tutto più fresco e naturale.
Mantieni sempre una linea semplice, fatta di poche tonalità.
Questo aiuterà il viaggiatore a cogliere la tua proposta e non essere distratto dai troppi colori in una stanza.
Ti sembrerà strano, ma inizia con il decidere cosa vuoi eliminare, e vedrai che tutto inizierà a chiarirsi sul cosa vuoi raccontare di te e della tua struttura.
I gestori non vendono le loro sistemazioni online, ma bensì le fotografie con cui si presentano al viaggiatore interessato.
Se hai acquistato il mio libro sulla fotografia per il settore del turismo, che ho appena scritto per Flaccovio Editore, ti basterà inviarmi una tua foto con il libro in mano, e fare una recensione su Amazon per attivare il tuo SCONTO DEL 10% sul tuo prossimo servizio fotografico professionale con me.
Oppure hai diritto ad una CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI online direttamente con me.
“Qui l’ospite deve sentirsi come a casa, tutto deve trasmettergli questo”
Qualità, Immedesimazione e Sacrificio, questi gli ingredienti per un’accoglienza di successo.